... colui che non sapeva più dove conducesse la strada.
72. Quel λóγóς che governa l’insieme di tutte le cose (tutto l’universo), con cui hanno continuamente il più stretto commercio, ne sono separati, ed estranee appaiono loro le cose in cui s’imbattono ogni giorno.34
73. ... non bisogna parlare e agire come dormienti.
74. [Non fare come] i figli dei genitori. (???).
75. [Coloro che dormono] sono operai e cooperatori di ciò che avviene nel mondo.
76. Il fuoco vive la morte della terra, l’aria vive la morte del fuoco, l’acqua vive la morte dell’aria, la terra vive la morte dell’acqua. La morte del fuoco è nascita dell’aria, la morte dell’aria è nascita dell’acqua. La morte della terra è nascere come acqua, e la morte dell’acqua è nascere come aria, e quella dell’aria, come fuoco, e così di seguito. *(quindi aria = anima).* (La serie cambia).35
77. Per le anime divenire umide è delizia o morte. [Delizia è per esse la caduta nella nascita / nel divenire (γένεσιν)] – Noi viviamo la loro morte (delle anime) ed esse vivono la nostra morte.36
78. Il comportamento umano non racchiude37 le conoscenze; quello divino sì. *?*
79. L’uomo è considerato sprovvisto di ragione rispetto alla divinità (δαίμων), così come il bambino (neonato) rispetto all’uomo.
80. Bisogna sapere che la guerra è (connessione) unione38 (ξυνóν), che la giustizia è lotta, che ogni cosa avviene conformemente alla lotta.
81. [L’arte dei retori] κoπίδων ἀρχηγóς, arte primaria dei coltelli (o delle spade).
84 <a e b>. Trasformandosi39 si riposa. È una fatica (uno sfinimento) soffrire e obbedire per gli stessi?40
soffrire per cose (esseri) cui si obbedisce
82. La scimmia più bella è brutta a confronto della specie umana.
83. L’uomo più sapiente a confronto di Dio è una scimmia per sapienza, bellezza e il resto.41
85. Lottare contro il cuore è duro. Perché tutto ciò che vuole lo si compra a prezzo dell’anima (della vita?).42 [i.e. si morirebbe pur di ottenere ciò che il cuore desidera. Rinunciare al desiderio del cuore è più penoso che rinunciare alla vita].
86. [La maggior parte delle cose divine] sfugge alla conoscenza per mancanza di fede.43
87. L’uomo fiacco a ogni parola ama essere?44
88. È la stessa cosa essere vivo45 e morto, desto e dormiente, giovane e vecchio. Queste cose sono mutate le une nelle altre e di nuovo mutate.
89.
1 comment