Ammorbidite dunque chi oppone resistenza lavorando sulle sue emozioni, giocando con ciò che ha di più caro e con ciò che teme. Ignorate i cuori e le menti degli altri e questi finiranno per odiarvi.

Disarmate ed irritate

con l’effetto specchio

Lo specchio riflette la realtà ma è anche lo strumento ideale per ordire un inganno: quando fungete da specchio per i vostri nemici, riproducendo con assoluta precisione le loro azioni, essi non riescono più a decifrare la vostra strategia. L‘Effetto Specchio rifà loro il verso e li umilia, spingendoli a reagire in modo spropositato.

Reggendo uno specchio di fronte alla loro psiche, li seducete illudendoli di condividerne i valori; mettendo uno specchio davanti alle loro azioni, date loro una sana lezione. Pochi sanno resistere al potere dell‘Effetto Specchio.

Predicate la necessità del

cambiamento,

ma non introducete troppe innovazioni tutte insieme

In teoria tutti comprendono la necessità di cambiare ma poi, nelle ita di ogni giorno, gli esseri umani si dimostrano creature fortemente abitudinarie. Un eccesso di innovazione può rivelarsi traumatico e condurre alla rivolta. Se avete assunto da poco una posizione di potere oppure siete un outsider che cerca di guadagnarsi il sostegno necessario per raggiungerla, mostrate chiaramente che tenete in grande considerazione il vecchio modo di fare le cose. Se il cambiamento è davvero essenziale, fate in modo che appaia come un intervento discreto il cui scopo è unicamente perfezionare l‘approccio in uso nel passato.

Non mostratevi mai troppo

perfetti

Apparire migliori degli altri è sempre pericoloso, ma la cosa più rischiosa in assoluto è dare l‘impressione di non avere difetti o debolezze. L‘invidia crea nemici silenziosi. L‘uomo intelligente, quindi, di tanto in tanto mostra di avere dei limiti e ammette di indulgere in qualche vizio innocente, così da allontanare l‘invidia e apparire più umano ed accessibile. Solo gli dei e i morti possono permettersi di sembrare perfetti impunemente.

Non superate l’obiettivo che

vi eravate prefissi:

nella vittoria, imparate quando è il

momento di fermarsi

Il momento della vittoria è spesso quello del maggior pericolo.

Nell‘impeto della conquista, arroganza e presunzione possono spingervi al di là dell‘obiettivo che vi eravate prefissi e, andando troppo oltre, vi fate più nemici di quante riusciate a sconfiggere. Non lasciate che il successo vi dia alla testa. Nulla può sostituire la strategia e un‘accurate pianificazione. Datevi un punto di arrivo e, una volta raggiuntolo, fermatevi.

Spogliatevi di qualunque forma

Assumendo una forma, rendendo visibile il vostro piano, vi esponete agli attacchi esterni. Anziché darvi una fisionomia che permetta al vostro nemico di afferrarvi, mantenetevi flessibili e in movimento. Accettate il fatto che nulla è certo e nessuna legge è immutabile. Il miglior modo di proteggervi è essere fluidi e privi di una forma propria come l‘acqua; non scommettete mai sulla stabilità o su un ordine duraturo. Tutto cambia.

Sommario

Mai oscurare il

Capo…………………………………………………………………………………………………………….2 Non fidatevi troppo degli amici …………………………………………………………………………………………….3

Mascherate le vostre

intenzioni………………………………………………………………………………………………4 Dite sempre meno del necessario……………………………………………………………………………………………

Difendete strenuamente la vostra reputazione

………………………………………………………………………….6 Attirate l‘attenzione a qualunque costo……………………………………………………………………………………7 Fate sì che gli altri lavorino per voi ………………………………………………………………………………………..8 Fate sì che gli altri vengano a voi …………………………………………………………………………………………..9 Vincete attraverso le azioni………………………………………………………………………………………………….

Evitate ogni contagio:

…………………………………………………………………………………………………………11 Rendete le persone dipendenti ……………………………………………………………………………………………..12 Per disarmare la vostra vittima

…………………………………………………………………………………………….13 Quando chiedete aiuto…………………………………………………………………………………………………………14

Atteggiatevi ad amico

………………………………………………………………………………………………………… Annientate completamente il nemico…………………………………………………………………………………….16 Usate l‘assenza…………………………………………………………………………………………………………………..17

Tenete gli altri nell‘incertezza………………………………………………………………………18

Non costruite fortezze per proteggervi:

…………………………………………………………………………………19 Accertatevi di con chi avete a che fare: ………………………………………………………………………………… Non prendete posizione……………………………………………………………………………………………………….21

Fingetevi sciocchi

………………………………………………………………………………………………………………22 Sappiatevi arrendere:…………………………………………………………………………………………………………..23

Concentrate le vostre forze

………………………………………………………………………………………………….24 Siate un perfetto cortigiano…………………………………………………………………………………………………. Ricreate la vostra immagine…………………………………………………………………………………………………26

Preservate pulite le vostre

mani……………………………………………………………………………………………27 Sfruttate il bisogno di credere………………………………………………………………………………………………28 Entrate in azione con audacia……………………………………………………………………………………………….29

Pianificate tutto

…………………………………………………………………………………………………………………. Dissimulate la fatica……………………………………………………………………………………………………………31

Controllate le

alternative:…………………………………………………………………………………………………….32

Solleticate la fantasia degli

altri……………………………………………………………………………………………33 Trovate il punto debole di ciascuno………………………………………………………………………………………34 Siate regali: ……………………………………………………………………………………………………………………….

Imparate a gestire il

tempo…………………………………………………………………………………………………..36 Disprezzate ciò che non potete avere:……………………………………………………………………………………37

Create spettacoli avvincenti

…………………………………………………………………………………………………38 Pensate come volete ma comportatevi come gli altri……………………………………………………………….39 Agitate le acque………………………………………………………………………………………………………………….

Disdegnate le offerte

gratuite……………………………………………………………………………………………….41 Evitate di indossare gli abiti di qualcun altro………………………………………………………………………….42

Colpite il pastore

………………………………………………………………………………………………………………..43 Toccate il cuore e la mente delle persone………………………………………………………………………………44

Disarmate ed

irritate…………………………………………………………………………………………………………… Predicate la necessità del cambiamento,………………………………………………………………………………..46

.