di M. DE ANGELIS, Milano, Mondadori, 1955; La crociera, trad. diO. PREVIATI, Milano, Rizzoli, 1956; Le onde, trad. di G. DE ANGELIS, Milano, Mondadori, 1956; Notte e giorno, trad. di L. QUINTAVALLE, Milano, Eli, 1957; Diario di una scrittrice, trad. di G. DE CARLO e V. GUERRINI, Milano, Mondadori, 1959; Per le strade di Londra, trad. di L. BACCHI WILCOCK e J.R. WILCOCK, Milano, Mondadori, 1963; Gita al faro, trad. di G. CELENZA, a cura di A. BERTOLUCCI, Milano, Garzanti, 1974; Le tre ghinee, trad. di A. BOTTINI, Milano, La Tartaruga, 1977; Momenti di essere, trad. di A. BOTTINI, Milano, La Tartaruga, 1977; Tra un atto e l’altro, trad. di F. WAGNER e F. CORDELLI, Parma, Guanda, 1978; Orlando, trad. di A. SCALERO, a cura di A. BERTOLUCCI, Milano, Garzanti, 1978; Flush, biografia di un cane, Milano, La Tartaruga, 1979; La signora dell’angolo di fronte, raccolta di saggi a cura di G. BOMPIANI, Milano, Il Saggiatore, 1979; Il volo della mente, lettere 1888/1912, trad. di A. CANE a cura di N.