Ai medesimi. Ulteriori esempi della generositŕ del suo padrone verso di lei. Sua lieta gratitudine in proposito. Egli loda la sua persona alla signora Jervis.

VIII. Da suo Padre. Ribadisce i suoi precedenti ammonimenti e istruzioni.

Č piů tranquillo, perché sa che ella ha la signora Jervis con cui consigliarsi.

IX. Ai suoi Genitori, il suo padrone si rifiuta di lasciarla andare da lady Davers. Il motivo che affetta di avere per questo. Lady Davers sembra temere per lei. Ma spera ancora che tutto andrŕ bene, e li informerŕ di tutto quanto accade.

X. A sua Madre. Le comunica che ora le cattive intenzioni del suo padrone contro di lei sono chiare. Che ha scritto i particolari di ogni cosa; ma che qualcuno ha rubato la sua lettera. Ne scriverŕ un’altra alla prima occasione, rivelando tutto: ma č sorvegliata e biasěmata dal suo padrone perché passa tanto tempo a scrivere.

XI. A sua Madre. Non trova la sua lettera, cosě le riferisce del contegno licenzioso del suo padrone con lei nel padiglione, il suo virtuoso risentimento.

Respinge le offerte di denaro. Egli le impone il segreto, sostenendo di aver solo voluto metterla alla prova.

XII. A sua Madre. Chiede alla signora Jervis che le permetta di dormire con lei, e le racconta tutto l’accaduto. Buoni consigli della signora Jervis, il contegno adirato del suo padrone con lei. Vorrebbe non essere mai stata tolta dalla sua bassa condizione.

XIII. Dai suoi Genitori. Loro preoccupazione e timori per lei. Ritengano che sia meglio se ella ritorni da loro; ma sono piů tranquilli dato che dorme con la signora Jervis.

XIV. A suo Padre. Riferisce una conversazione su di lei fra il suo padrone e la signora Jervis. Egli sostiene che lei č una ragazza scaltra e intrigante.

Ordina alla signora Jervis di diffidarla dal propalare fuori della casa le faccende della sua famiglia.

XV. A sua Madre. Il suo padrone la accusa di aver rivelato alla signora Jervis quanto le aveva ordinato di tener segreto, e tenta di intimidirla. Le sue commoventi Suppliche.