COMARE CAMILLA
Siete venuto a far la Pasqua colla gnà Lola vostra moglie, compar Alfio?
COMPAR ALFIO
Sì, almeno le feste principali.
ZIA FILOMENA
(dall’uscio, colla mantellina sul braccio, a comare Camilla). Che non ci venite a messa voi?
ZIO BRASI
(accorrendo dalla sinistra). Viene! viene! O compar Alfio, che potete pigliarlo un viaggio per Militello?
COMPAR ALFIO
S’è per domani, sì, zio Brasi. Oggi son venuto a far la Pasqua a casa mia.
ZIA FILOMENA
“II Carnevale fallo con chi vuoi. Pasqua e Natale falli con i tuoi”.
COMARE CAMILLA
(a compar Alfio). E vostra moglie, che vi vede soltanto a Pasqua e a Natale, cosa dice?
COMPAR ALFIO
Io non lo so cosa dice. Questo è il mio mestiere, comare Camilla. Il mio mestiere è di fare il vetturale e di andare sempre in viaggio di qua e di là.
GNÀ NUNZIA
(ritornando col fiasco colmo e colla mantellina ripiegata che lascia sul
panchetto della verdura). È meglio di quell’altro, compar Alfio; me lo direte poi, quando l’avrete bevuto, buon pro vi faccia. Diciotto soldi.
ZIA FILOMENA
Non è bene quello che avete detto, compar Alfio; ché avete la moglie giovane.
COMPAR ALFIO
Mia moglie sa che la berretta la porto a modo mio; Battendo sulla tasca del petto
e qui ci porto il giudizio per mia moglie, e per gli altri anche.
Due carabinieri in tenuta escono dalla caserma e si allontanano
pel viale della chiesa.
- I miei interessi me li guardo io, da me, senza bisogno di quelli del pennacchio. E in paese tutti lo sanno, grazie a Dio!
Suona la messa una seconda volta.
ZIA FILOMENA
(facendosi il segno della croce). Lontano sia!
Chiude l’uscio a chiave, e si mette la mantellina in capo
avviandosi verso la chiesa.
COMARE CAMILLA
Vengo anch’io, vengo anch’io, zia Filomena.
Via dalla terrazza.
ZIA FILOMENA
(a compar Alfio). Piuttosto andate a dire a vostra moglie che suona la messa, scomunicato!
COMPAR ALFIO
Corro a governare le mie bestie, e vado a dirglielo. Non dubitate, son cristiano anch’io.
GNÀ NUNZIA
(a compar Alfio). Diciotto. soldi.
COMPAR ALFIO
Vengo, vengo, pittima! Lasciatemi contare i denari.
1 comment