Balzò dal letto.
- Yanez - esclamò.
- Fratello - rispose il portoghese.
La Tigre della Malesia fece due passi verso l'uscio colla mano destra sull'impugnatura della scimitarra. Un grido terribile rimbombò nel ventre del vascello perdendosi sul mare.
- Al fuoco! al fuoco!
- Saliamo! - esclamò Sandokan.
I due pirati, aperta la porta, si slanciarono sul ponte come tigri.
8. La Baia di Sarawak.
Al grido terribile di: al fuoco! al fuoco! l'ingegnere aveva fatto immediatamente arrestare il vascello, il quale non avanzava più che sotto l'impulso delle ultime battute dell'elica.
Una confusione indescrivibile, all'apparire dei due pirati, regnava sul ponte. Dal castello di prua, seminudi o in camicia, uscivano alla rinfusa i marinai, ancora mezzo assonnati, in preda ad un indicibile sgomento, urtandosi gli uni con gli altri, sospingendosi, cadendo e risollevandosi. Gli uomini di guardia, non meno atterriti, credendo che il fuoco avesse già preso allarmanti proporzioni, s'affannavano a raccogliere le secchie sparse sul ponte. Dai boccaporti, invece, come marea montante, salivano in furia i tigrotti di Mompracem, col kriss fra i denti e le pistole in pugno, pronti alla battaglia. Comandi, grida, imprecazioni, esclamazioni, domande, s'incrociavano per ogni dove, dominando i muggiti della macchina e gli ordini dell'ufficiale di quarto.
- Dov'è il fuoco? - chiedeva uno.
- Nella batteria, - rispondeva un altro.
- Alla Santa Barbara! Alla Santa Barbara!
- Formate la catena.
- Tuoni! Alle pompe!
- Capitano! Dov'è il capitano?
- Ai vostri posti! - tuonava l'ufficiale. - Animo, ragazzi, alle pompe! Ai vostri posti!
D'un tratto una voce, squillante come una tromba, risuona in mezzo al ponte del vascello immobile.
- A me, tigrotti!
La Tigre della Malesia si slancia fra i suoi uomini. Nella mano destra stringe come una morsa la scimitarra che scintilla al vago chiarore dei fanali di prua.
Un urlo feroce rimbomba:
- Viva la Tigre della Malesia!
I marinai del vascello, sorpresi, spaventati nel vedere tutti quegli uomini armati pronti a gettarsi contro di loro, si precipitano confusamente a prua ed a poppa afferrando le scuri, le aspe, le manovelle, i boscelli, le gomene.
- Tradimento! tradimento! - si urla da ogni parte.
I pirati, col kriss in mano, si preparano a sfondare le due muraglie umane. La Tigre della Malesia con un fischio arresta lo slancio.
Il capitano era apparso sul ponte e si dirigeva coraggiosamente verso di loro, col revolver nella destra.
- Che cosa succede? - chiese egli, con voce imperiosa.
Sandokan uscì dal gruppo movendo verso di lui.
- Lo vedete bene, capitano - disse egli. - I miei uomini assaltano i vostri.
- Chi siete voi?
- La Tigre della Malesia, mio capitano.
- Come!... Un altro nome dunque?... Dov'è l'ambasciatore?...
- Là in mezzo, con la pistola in pugno, pronto a sparare su di voi, se non vi affrettate ad arrendervi.
- Miserabile!...
- Calma, capitano. Non si insulta impunemente il capo dei pirati di Mompracem.
Il capitano fece tre passi indietro.
- Pirati!... - esclamò. - Voi, pirati!...
- E dei più formidabili.
- Indietro! - tuonò egli alzando il revolver. - Indietro o vi ammazzo!
- Capitano - riprese Sandokan facendosi innanzi; - noi siamo ottanta, tutti armati e decisi a tutto, e voi non avete che quaranta uomini quasi inermi. Io non vi odio e non voglio sacrificarvi inutilmente; arrendetevi dunque, e vi giuro che non vi sarà torto un capello.
- Ma infine che cosa volete?
- Il vostro vascello.
- Per corseggiare poi il mare?
- No, per compiere una buona azione. capitano; per riparare un'ingiustizia degli uomini.
- E se io rifiutassi?
- Lancerei i miei tigrotti contro di voi.
- Ma voi volete derubarmi!
Sandokan si slacciò una cintura ben gonfia che portava sotto la casacca e, mostrandola al capitano:
- Qui vi è un milione in diamanti - disse: - prendete!
Il capitano lo guardò trasognato.
- Non comprendo - disse. - Avete degli uomini coi quali potreste impadronirvi del vascello senza troppi sacrifici e invece mi regalate un milione! Che uomo siete voi?
- Sono la Tigre della Malesia - rispose Sandokan. - Orsù, arrendetevi o sarò costretto a scatenare contro di voi questi tigrotti che mi circondano.
- Ma che cosa farete dei miei uomini?
- V'imbarcheremo tutti nelle scialuppe e vi lasceremo liberi.
- E dove andremo?
- La costa del Borneo non è molto lontana. Spicciatevi, decidete.
Il capitano esitava. Forse temeva che, deposte le armi, i pirati si scagliassero contro i suoi uomini per massacrarli.
Yanez indovinò subito ciò che passava nella mente di lui e, facendosi innanzi:
- Capitano - disse, - avete torto di dubitare della parola della Tigre della Malesia, poiché mai egli mancò alle promesse fatte.
- Avete ragione - disse il comandante. - Olà, marinai, deponete le armi; ogni resistenza è inutile.
I marinai, che se la vedevano molto brutta, non esitarono un solo istante e gettarono sul ponte coltelli, scuri, manovelle e aspe.
- Bravi ragazzi - disse Sandokan.
Ad un suo cenno, le due baleniere e tre scialuppe furono calate in mare, dopo averle ben provviste di viveri.
I marinai, inermi, sfilarono in mezzo ai pirati prendendo posto nelle imbarcazioni. Ultimo rimase il capitano.
- Signore - diss'egli, arrestandosi dinanzi alla Tigre della Malesia, - non abbiamo né un'arma per difenderci, né una bussola per dirigerci. Sandokan staccò da una catenella che gli pendeva sul petto una bussola d'oro e, porgendola all'ufficiale:
- Questa è per dirigervi - rispose.
Si levò dalla cintura le due pistole e dal dito un magnifico anello, ornato di un diamante grosso come una nocciola, e porse i tre oggetti al capitano.
- Queste armi per difendervi, questo anello per ricordo, e la borsa piena di diamanti per pagarvi il vascello che vi ho preso - disse Sandokan.
- Siete l'uomo più strano che abbia incontrato in vita mia - osservò il capitano, ricevendo i tre oggetti. - E non pensate che io potrei scaricarvi addosso queste armi?
- Non lo farete.
- Perché?
- Perché siete un leale gentiluomo. Andate!
Il capitano fece un leggero saluto con la mano e discese nell'imbarcazione, la quale prese subito il largo, seguita da tutte le altre, dirigendosi verso l'ovest.
Venti minuti dopo l'Helgoland lasciava quei paraggi navigando lestamente verso la costa di Sarawak che era lontana tutt'al più un centinaio di miglia.
- Andiamo ora a trovare Kammamuri e la sua padrona - disse Sandokan, dopo aver dato la rotta. - Speriamo che non sia accaduto nulla alla povera Ada.
Scese la scaletta di poppa assieme con Yanez e bussò alla cabina del maharatto.
- Chi è? - domandò Kammamuri.
- Sandokan.
- Abbiamo vinto, capitano?
- Sì, amico mio.
- Evviva la Tigre della Malesia! - urlò il bravo maharatto. Tolse i mobili che aveva accumulato dietro la porta ed aprì.
1 comment