Oliviero scosse la testa, strinse le labbra, quindi rispose:
- Nulla di preciso! anzi, meno preciso del solito; senti!
3
4
E, ripreso il foglio verde, incominciò a leggerlo a voce alta; mentre la giovine
- Per iniziativa privata. Le agenzie europee non funzionano più. Ogni stazione signora si accomodava da una parte nel vano della finestra.
telegrafica è guardata giorno e notte, e vi sono linee intere di velivoli tese su di Era una creatura veramente leggiadra; alta e snella, aveva gli occhi grigi, severi ogni frontiera. L’Impero d’Oriente crede di fare i conti senza di noi.
ed ardenti, salde e rosse labbra ed un bel portamento in tutta la persona.
- E se abbiamo la peggio?
Attraversata pian piano la stanza mentre Oliviero stava per riprendere il foglio,
- Ah! mia cara Mabel, se si scatenasse l’inferno… - e lasciò cadere le mani, si era già messa a sedere, entro la sua veste bruna, con atteggiamento pieno di dolente.
grazia insieme e di dignità. Si sarebbe detto che ella ascoltasse con deliberata
- E che cosa fa il Governo?
calma, se non fosse stato per la curiosità che le traspariva. dagli occhi. La
- Lavora giorno e notte, anche nella rimanente Europa. Sarà una Armageddon comunicazione era questa:
(1) spaventosa, se scoppierà la guerra.
«Irkutsk - 14 aprile - Ieri - come - negli altri giorni -, ma parlasi - defezione - dal -
- Vedi tu altri casi possibili?
partito - Suffita - Truppe - continuano - raccogliersi - Felsemburgh - arringata -
- I casi son due - rispose pacatamente Oliviero -: o che l’Oriente, davanti moltitudine buddista - Attentato – contro - Lama - Venerdì - passato - per opera all’America si tenga fermo per semplice paura, o si persuada a conservare la
- degli - anarchici - Felsemburgh - partito alla volta di Mosca - per arrestare -
pace per il bene dell’Umanità. Potessero una volta capire che la solidarietà è egli…».
l’unica, speranza che resti al mondo!… Ma con quelle religioni maledette…
- E questo è quanto!.. - concluse tristemente Oliviero. - La comunicazione, La giovine signora guardò sospirando l’immensa distesa dei tetti al di sotto della secondo il solito, è interrotta.
finestra.
La giovine si mise ad altalenare con un piede.
La situazione era, in verità, grave quanto altra mai. Quel vasto Impero risultante
- Io - disse - non ci capisco proprio nulla; ma chi è poi questo Felsemburgh?
da una confederazione di stati sotto il dominio del Figlio del Cielo (resa possibile
- Bimba mia, è la domanda che si fanno tutti!… Di lui sappiamo solo che fu dopo la fusione delle dinastie Giapponese e Cinese, ed il crollo della Russia) aggregato negli ultimi momenti alla Deputazione Americana. Lo Herald la aveva rinvigorite le proprie energie e, negli ultimi trentacinque anni, resosi ben settimana scorsa pubblicò la sua biografia, ma è stato smentito. Comunque consapevole del proprio valore, aveva messe le sue gialle e scarne mani riman certo che Felsemburgh è proprio un giovine, vissuto, almeno fino ad oggi, sull’Australia e sull’India. E, mentre nelle altre parti del mondo si compiacevano completamente oscuro.
di scherzare sulla follia della guerra perfino dopo la caduta della Repubblica
- Ma non è più oscuro, adesso!… - osservò la giovine.
Russa sotto i colpi coalizzati delle razze gialle, queste ultime erano state sempre
- Senza dubbio! pare che diriga lui ogni cosa, giacché degli altri non si fa mai in agguato. La civiltà dell’ultimo secolo minacciava di ripiombare nel caos.
parola. Gran fortuna che sia del buon partito.
A dir vero non davano pensiero in Oriente le moltitudini immense, ma i
- E tu che ne pensi?
condottieri che ne avevano intrapresa la espansione, dopo tanti secoli di torpore; Oliviero tornò ancora a vagare con gli occhi fuori della finestra.
1 comment