Il vagabondo delle stelle
Jack London
IL VAGABONDO DELLE STELLE
1. SONO DARRELL STANDING
Molte volte, nella mia vita, ho provato la straordinaria sensazione che il mio “io” si sdoppiasse, che altri esseri vivessero o fossero vissuti in lui, in altre epoche o in altri luoghi. Non stupirti, mio futuro lettore; ma indaga nella tua stessa coscienza. Ritorna indietro con il tuo pensiero, ai giorni in cui il tuo corpo e il tuo spirito non erano ancora cristallizzati; in cui, materia plasmabile, anima fluttuante come le onde in movimento, avvertivi appena, nel ribollire del tuo essere, il formarsi della tua identità.
Allora, leggendo queste righe, forse ricorderai delle cose dimenticate, delle visioni incerte e nebulose, che passarono davanti ai tuoi occhi di bambino e che, oggi, non ti sembrano che sogni irreali, un parto della fantasia, e che ti fanno sorridere.
Eppure, in queste lontane visioni del tuo essere, non tutto era sogno. Quando, da bambino, ti sembrava, durante il sonno, di precipitare nel vuoto da altezze infinite; quando credevi di volare, oppure osservavi con orrore, intorno ai tuoi piedi immersi nel fango, arrampicarsi migliaia di ragni odiosi e ripugnanti; quando davanti ai tuoi occhi si libravano forme sconosciute, degli incubi, e vedevi sorgere e tramontare degli strani soli di un altro mondo; tutto questo, forse, non era una proiezione della tua fantasia febbrile e innocente.
Sai tu, da dove provenissero queste conturbanti immagini, e se non avessero origine in altre vite anteriori, da te vissute in altri mondi? Forse, quando avrai ultimato queste pagine, ti sarai fatta un’idea più precisa su tutti questi sconcertanti problemi che, senza dubbio, ti hanno lasciato finora perplesso, irritato.
In verità, la cortina invisibile della nostra nuova prigione ci avvolge fin dalla nascita, e subito dimentichiamo il passato. E quando, a volte, esso si ripresenta mentre siamo ancora in braccio alla madre o camminiamo carponi sul pavimento domestico, questo ricordo ancestrale ci procura soltanto un vago senso di paura…
Per quanto mi riguarda, ricordo perfettamente che nei giorni lontani in cui non ero che un piccolo essere balbettante che emetteva dei vagiti per esprimere la sua fame o il desiderio di dormire, mi ricordo, dicevo, che avevo la netta sensazione di esistenze anteriori. Io, che non avevo mai detto la parola “Re”, e che non l’avevo mai udita pronunciare, ricordavo d’essere stato, in un tempo lontano, il figlio di un Re. E così pure di essere stato uno schiavo e un figlio di schiavo, e di aver sopportato un collare di ferro intorno al collo.
Raggiunti i quattro o cinque anni, mi sembrò che migliaia di esseri diversi lottassero dentro di me, che tutte quelle vite preesistenti cercassero d’inserirsi nella mia vita presente, di cui tentavano di modellare lo stampo nei sensi più diversi. E nella mia anima acerba ne risultava un disordine indefinibile.
Mi sembra quasi di vederti, amico lettore, mentre alzi le spalle e giudichi assurde le mie parole. Cercherò di trascinarti con me, attraverso il tempo e lo spazio; ma non dimenticare che per tanti anni, attraverso notti piene d’angoscia, ho meditato nel buio, a faccia a faccia con i molteplici “io” che mi tormentavano. Ho ripercorso gli inferni di tutte le mie esistenze, e te ne faccio ora il racconto, in questo libro che leggerai per passare il tempo, nella quiete domestica.
Ma torniamo al discorso iniziato. All’età di quattro o cinque anni, avvertivo dunque quel passato indistruttibile incidere le profondità del mio essere, per imprimergli la forma sconosciuta che doveva assumere nel suo eterno divenire. Era quel passato che provocava le mie collere infantili, i miei affetti e le mie gioie, che mi faceva ridere o piangere. Il mio temperamento era nervoso, eccitabile, e con la mia voce si esprimevano mille eredità scomparse, diventate ormai delle ombre. Nei miei furori infantili, gridavano mille voci ataviche, contemporanee di Adamo e di Eva, mille grida selvagge di animali preistorici, ancora più antiche. E quando vedevo rosso, era il sangue che riaffluiva in me, il sangue di quelle epoche…
Ecco svelato il grande segreto. La collera rossa! Essa ha forgiato la mia perdita, in questa vita che attualmente è la mia. Per causa sua, fra poche settimane, sarò strappato dalla cella in cui scrivo, per essere portato sopra un palco, sotto un braccio di legno al quale è fissata una solida corda. E mi impiccheranno.
La collera rossa! E’ stata all’origine di tutte le mie disavventure, in tutte le mie vite! E’ la mia eredità paurosa che risale ai tempi in cui delle ombre incerte, fluide e viscide, preparavano l’avvento del mondo.
Ma ormai è ora che mi presenti. No, non sono pazzo. E’ necessario che tu sia ben persuaso di questo, per credere ciò che ti racconterò.
Sono Darrell Standing. Sentendo questo nome, alcuni di voi che mi hanno conosciuto si ricorderanno di me. Agli altri, che sono poi la grande maggioranza, permettetemi di presentarmi.
Otto anni fa, insegnavo agronomìa all’Università di Berkeley, in California. In quel periodo, il torpore pesante di quella piccola città fu scosso da un avvenimento improvviso: l’uccisione del professor Haskell, in un laboratorio dell’Università. Darrell Standing era l’assassino.
Io sono Darrell Standing. Fui arrestato, con le mani ancora rosse di sangue. Non intendo discutere su chi avesse torto o ragione in quella discussione fra me e il professor Haskell. La cosa non ha più importanza. Il fatto è che in un impeto di collera, di quella collera rossa che è stata la mia dannazione attraverso tutte le epoche, io ho ucciso il mio collega. I verbali del processo dimostrano che sono stato io a compiere quest’azione; e non lo nego.
Tuttavia, non è per questo delitto che dovrò morire sulla forca.
No.
1 comment