Esce Mrs Dalloway. Eventi presenti e passati nella vita della protagonista sono evocati attraverso le tecniche del monologo interiore e del “flusso di coscienza”. Pubblica The Common Reader (Il lettore comune), una raccolta di saggi. S’intensifica l’amicizia con Vita Sackville-West.
1927. To the Lighthouse (Al Faro). Il desiderio di una “gita al faro” da parte del piccolo Ramsay prende sottile, intricato sviluppo simbolizzante. Viaggio in Sicilia.
1928. Orlando. Ironico-fantastico viaggio del protagonista nel tempo e nello spazio (e sue metamorfosi di stato e di sesso).
1929. Viaggio a Berlino. Si occupa di questioni e rivendicazioni femministe. Pubblica il saggio A Room of One’s Own (Una stanza tutta per sé).
1931. The Waves (Le onde). Vite polifonicamente raccontate come onde nello scorrere del tempo e delle cose. Amicizia con Ethel Smith. The Common Reader, nuova serie di saggi.
1933. Rifiuta l’offerta di una laurea honoris causa dall’Università di Manchester. Esce Flush (le “memorie” del cane della poetessa Elizabeth Browning).
Si accentua il senso dell’impegno. Ribadisce le sue posizioni antifasciste.
1937. Esce The Years (Gli anni). Episodi di cronache familiari attraverso il tempo. Muore nella guerra civile spagnola Julian Bell, il primogenito di Vanessa.
1935.1938. Three Guineas(Tre ghinee), altro saggio “femminista”.
1939-40. Ansie e disagi dopo lo scoppio della seconda guerra mondiale aggravano le sue condizioni di salute. Pubblica il saggio su Roger Fry.
1941. Le sue condizioni mentali si fanno critiche. «Non faccio che udire voci e so che questa volta non ne uscirò. Ho lottato, ma non ce la faccio più». Ha terminato Between the Acts(Tra un atto e l’altro). Il 28 marzo, dopo aver scritto una lettera a Leonard e un’altra a Vanessa, si uccide lasciandosi annegare nel fiume Ouse.
BIBLIOGRAFIA
Edizioni originali
The Voyage Out, London, Duckworth, 1915; The Mark on the Wall, Richmond, The Hogarth Press, 1919; Kew Gardens, Richmond, The Hogarth Press, 1919; Night and Day, London, Duckworth, 1919; Monday or Tuesday, Richmond, The Hogarth Press, 1921; Jacob’s Room, Richmond, The Hogarth Press, 1922; The Common Reader, London, The Hogarth Press, 1923; Mr.
1 comment