19, 1968, pp. 197-203.
Calder, Jenni, Chronicles of Conscience. A Study of George Orwell and Arthur Koestler, Secker & Warburg, London 1968.
Runcini, Romolo, George Orwell o l’inutile dilemma della salvezza, in Illusione e paura nel mondo borghese. Da Dickens a Orwell, Laterza, Bari 1968, pp. 345-51 e passim.
Smith, Marcus, The Wall of Blackness. A Psychological Approach to 1984, in «Modern Fiction Studies», vol. 14, primavera 1968, pp. 423-33.
Curti, Lidia, George Orwell fra politica e sociologia, in «Annali. Istituto Orientale di Napoli. Sezione Germanica», XII, 1969, pp. 81-103.
Chiaruttini, Aldo, Introduzione, antologia critica e bibliografia, in 1984, trad. di Gabriele Baldini, Mondadori, Milano 1973.
Beauchamp, Gorman, Of Man’s Last Disobedience. Zamiatin’s “We” and Orwell’s “1984”, in «Comparative Literature Studies», n. 10, 1973, pp. 285-301.
Crick, Bernard, Introduzione all’introduzione che Orwell soppresse, in La fattoria degli animali, trad. di Bruno Tasso, Mondadori, Milano 1975.
Zanmarchi, Giovanni, Presentazione, in Giorni in Birmania, Longanesi, Milano 1975 (comprende anche L’uccisione dell’elefante e Un’impiccagione).
Calder, Jenni, Huxley and Orwell. Brave New World and Nineteen Eighty-Four, Edward Arnold, London 1976.
Moretti, Franco, George Orwell e l’ideologia della sincerità, in Letteratura e ideologie negli anni Trenta inglesi, Adriatica, Bari 1976, pp. 311-44.
Rossi, John P., Orwell and Catholicism, in «Commonweal», 10 giugno 1976, pp. 5-7.
Burgess, Anthony, 1985, Hutchinson, London 1978 (1984 & 1985, Editoriale Nuova, Milano 1979).
Fortunati, Vita, La letteratura utopica inglese. Morfologia e grammatica di un genere letterario, Longo, Ravenna 1979.
Livorsi, Franco, Utopia e totalitarismo. George Orwell, Maurice Merleau-Ponty e la storia della rivoluzione russa da Lenin a Stalin, Tirrenia Stampatori, Torino 1979.
Meyers, Jeffrey, Orwell as Film Critic, in «Sight & Sound», vol. 48, n. 4, autunno 1979, pp. 255-56.
Guardamagna, Daniela, Analisi dell’incubo. L’utopia negativa da Swift alla fantascienza, Bulzoni, Roma 1980, pp. 163-175 e passim.
Calvino, Italo, Guardando a un futuro di tenebra, in «La Repubblica», Roma, 12 gennaio 1981, pp. 16-17.
Croce, Elena, Introduzione, in Senza un soldo a Parigi e a Londra, trad. di Isabella Leonetti, Mondadori, Milano 1981.
Maffi, Mario, Introduzione, in Omaggio alla Catalogna, trad. di Giorgio Monicelli, Mondadori, Milano 1982.
Marroni, Francesco, Introduzione, in La strada di Wigan Pier, trad. di Giorgio Monicelli, Mondadori, Milano 1982.
Reilly, Patrick, Nineteen Eighty-Four.
1 comment