Ma fu troppo ambizioso, ed io lho ucciso. Lacrime pel suo amore, compiacimento per la sua fortuna, onore al suo valore, ma morte ala sua sete di potere! Cč alcuno tra voi che sia sě abietto da bramare di viver come servo? Se cč, che parli, perché č lui che ho offeso! Se alcuno cč tra voi che sia sě barbaro da rinnegare dessere un Romano, che parli, perché č a lui che ho fatto torto! E chi cč qui tra voi di tanto ignobile da non amar la patria? Se cč, parli: perché č a lui chio ho recato offesa.
CITTADINI - Nessuno, Bruto! Nessuno! Nessuno!
BRUTO - Vuol dire alora che nessuno ho offeso. Ho fatto a Cesare non piů di quelo che ciascuno di voi farebbe a Bruto. Le ragioni per cui Cesare č morto son tutte registrate in Campidoglio; la sua gloria, dovegli ne fu degno, non č stata offuscata, né i suoi torti per i quali ebbe morte, esagerati.
Entrano ANTONIO ed altri portando il corpo di Cesare avvolto in un lenzuolo, e lo depongono ai piedi del rostro.
avvolto in un lenzuolo, e lo depongono ai piedi del rostro.
Ecco, viene il suo corpo, pianto da Marcantonio, che con tutto che non ha avuto parte ala sua morte, ne trarrŕ per sé il beneficio dun cospicuo ufficio in seno ala repubblica. Ma chi di voi non ne trarrŕ altrettanto? E con ciň ho finito, cittadini, non senza avervi ancora detto questo: che come ho ucciso il mio migliore amico per il bene di Roma, quelo stesso pugnale io terrň pronto per me stesso, se piaccia ala mia patria daver necessitŕ dela mia morte.
CITTADINI - Evviva Bruto! Evviva! Evviva! Evviva!
1° CITTADINO - Portiamolo in trionfo a casa sua!
2° CITTADINO - Facciamogli una statua con i suoi antenati.
3° CITTADINO - Sia lui Cesare!
4° CITTADINO - Sian coronate in Bruto le qualitŕ piů nobili di Cesare!
1° CITTADINO - Vogliamo accompagnarlo a casa sua con grida e acclamazioni
BRUTO - Cittadini!
2° CITTADINO - Silenzio, olŕ, silenzio! Parla Bruto!
BRUTO - Miei bravi cittadini, lasciate chio me ne vada da solo; rimanete qui tutti con Antonio. Rendete onore ala salma di Cesare ed a quelo che Antonio vi dirŕ, con il nostro consenso e beneplacito, ad esaltare i meriti di Cesare. Vi supplico, nessuno salontani prima che Marcantonio abbia parlato.
salontani prima che Marcantonio abbia parlato.
(Esce)
1° CITTADINO - Zitti e fermi! Sentiamo Marcantonio.
3° CITTADINO - Aspettiamo che salga ala tribuna. Nobile Antonio, sali, ti ascoltiamo.
ANTONIO - (Č salito sul rostro) Per amore di Bruto, mi sento in obbligo con tutti voi.
4° CITTADINO - (Al terzo cittadino) Eh? Che dice di Bruto?
3° CITTADINO - Che per amor di Bruto si sente in obbligo con tutti noi, dice
4° CITTADINO - Meglio per lui che non si metta a dir male di Bruto!
1° CITTADINO - Questo Cesare, č vero, era un tiranno.
3° CITTADINO - Ah, questo č certo; e siamo fortunati che Roma abbia saputo liberarsene!
2° CITTADINO - Silenzio, udiamo che sa dirci Antonio.
ANTONIO - Voi, nobili Romani
CITTADINI - Olŕ, silenzio!
ANTONIO - Romani, amici, miei compatrioti, vogliate darmi orecchio. Io sono qui per dare sepoltura a Cesare, non giŕ a farne le lodi. Il male fatto sopravvive agli uomini, il bene č spesso con le loro ossa sepolto; e cosě sia anche di Cesare. Vha spesso con le loro ossa sepolto; e cosě sia anche di Cesare. Vha detto il nobile Bruto che Cesare era uomo ambizioso di potere: se tale era, fu certo grave colpa, ed egli gravemente lha scontata.
Qui, col consenso di Bruto e degli altri - ché Bruto č uom donore, come lo sono con lui gli altri - io vengo innanzi a voi a celebrare di Cesare le esequie. Ei mi fu amico, sempre stato con me giusto e leale; ma Bruto dice chegli era ambizioso, e Bruto č certamente uom donore. Ha addotto a Roma molti prigionieri, Cesare, e il lor riscatto ha rimpinzato le casse delerario: sembrň questo in Cesare ambizione di potere? Quando i poveri han pianto, Cesare ha lacrimato: lambizione č fatta, credo, di piů dura stoffa; ma Bruto dice chegli fu ambizioso, e Bruto č uom donore. Al Lupercale(72) - tutti avete visto - per tre volte gli offersi la corona e per tre volte lui la rifiutň. Era ambizione di potere, questa? Ma Bruto dice chegli fu ambizioso, e, certamente, Bruto č uom donore.
1 comment