ammirabile la divina epopea dell’Universo, appunto perché resa comprensibile Mabel ruppe la prima il silenzio:

alla mente emanata da Lui.

- Lo farai domani, il discorso? - domandò ad Oliviero alzando la forchetta.

Rimanevano sì dei misteri, ma misteri che lusingavano, invece di sconcertare la Oliviero si animò un poco ed incominciò a parlare. A Birmingham si agitavano mente, spiegando nuove glorie ad ogni scoperta che l’uomo avrebbe fatto. Anche reclamando per la seconda volta il libero scambio con l’America, non bastando le cose inanimate, i fossili, la corrente elettrica, le stelle lontane erano atomi loro le facilitazioni commerciali con il resto dell’Europa. Ed essendo affidato a scossi dallo spirito del mondo, che ci inebria della sua presenza e ci parla della lui l’incarico di rimetterli in quiete, voleva in primo luogo persuaderli che si sua natura. L’annuncio, per esempio, dato dall’astronomo Klein venti anni agitavano inutilmente, finché la vertenza tra l’Europa e l’Oriente non fosse avanti, che alcuni pianeti fossero indiscutibilmente abitati, quale cambiamento appianata; in secondo luogo indurli a non recar fastidi al Governo con tali non aveva mai prodotto nelle opinioni intorno all’umano destino!

minutaglie; ma al tempo stesso doveva dir loro che il Governo li avrebbe Ma poi, condizione unica del progresso, della edificazione di Gerusalemme su appoggiati e che il libero scambio sarebbe quanto prima ritornato in vigore.

questo pianeta, toccato in sorte all’uomo per sua dimora, doveva essere la pace,

- Sono una massa di stupidi! - aggiunse crudamente; - stupidi ed egoisti come non la spada che Cristo aveva portata e Maometto abbrutita; pace che nasce bambini che gridano a pane dieci minuti prima del pranzo: aspettino un poco, e dall’intendimento, invece di sorpassarlo, pace che proviene dal sapere che lo avranno di sicuro!

l’uomo è tutto e che solo può evolversi mediante la cooperazione dei suoi simili.

- E tu li tratterai in questa maniera?

Ad Oliviero ed a sua moglie l’ultimo secolo era apparso come una rivelazione.

- Sicuro! dirò loro che sono stupidi!

Morte a poco a poco le vecchie superstizioni, si diffondeva. già la nuova luce; lo Mabel rivolse allo sposo un’occhiata di compiacenza. Sapeva bene che la Spirito del mondo s’era svegliato; il sole spuntava in occidente. E pertanto, con popolarità di Oliviero poggiava soprattutto sulla sua franchezza, e che le masse popolari si sentivano con piacere bistrattate e malmenate da una persona 7

8

intelligente, che parlando balzava e gesticolava con un impeto così affascinante: Gli faceva orrore il solo pensiero che sua madre tornasse a riguardarvi con questo piaceva tanto anche a lei!

simpatia.

- Come farai il viaggio?

Personalmente, per quanto poteva ricordarsi, era stato sempre contrario alle

- In velivolo. Prenderò quello delle diciotto a Blackfriars; i1 comizio ha luogo alle concessioni accordate a Roma ed alla Irlanda, sembrandogli intollerabile che diciannove, e sarò di ritorno alle ventuno.

queste due terre fossero date in balia di sì stupida e perfida insensatezza, Qui entrò a parlare calorosamente della sua prossima comparsa, mentre la divenendo covi di sedizione e pestiferi focolai sulla faccia della umanità: mai si madre lo guardava con il dolce e calmo sorriso di vecchia donna. Mabel era potuto accordare con coloro, i quali stimavano cosa migliore il concentrare il martellava mollemente il damasco con le dita….

veleno dell’occidente piuttosto che diffonderlo. Ma, in ogni modo, il fatto era

- Fai presto, caro - disse -: alle tre devo trovarmi a Brighton.

questo: Roma fu rinunciata a quel vecchio vestito di bianco, in cambio di tutte le Oliviero inghiottì l’ultimo boccone, mise al posto il suo piatto, osservò se tutti gli chiese parrocchiali e cattedrali d’Italia; e qui, si capisce bene, l’oscurantismo altri piatti vi erano, quindi pose una mano sotto la tavola. Ad un tratto il cala-medioevale regnava sovrano; e l’Irlanda, conseguito trent’anni prima il Governo pranzi s’aprì senza far rumore, e i tre commensali rimasero lì, indifferenti al autonomo e dichiaratasi cattolica, aveva aperto le braccia all’individualismo più tintinnio delle stoviglie che saliva dal basso.

violento. L’Inghilterra aveva acconsentito sorridente, vedendosi libera da chi sa La vecchia signora Brand era, una donna sana d’aspetto, rosea nelle sue rughe, e quante sommosse, per l’immediata partenza verso quell’isola, di una metà della portava in capo una veletta come usava cinquant’anni prima. Quella sera però, sua popolazione cattolica; ed in conformità della sua politica coloniale in senso sembrava anche lei un poco abbattuta, pensando che la comparsa di suo figlio comunista, aveva concesso tutte le agevolezze all’individualismo, con il fine di non avrebbe avuto un grande successo; poi non le andavano a genio quelle spingerlo gradatamente ad una spontanea riduzione all’assurdo. Frattanto, in vivande artificiali; erano gingilli di sabbia, e lo avrebbe fatto notare in seguito.

Irlanda, accadevano i fatti più curiosi. Oliviero aveva letto, con divertimento Frattanto dopo lieve tintinnio e con un rumore di cosa mollemente sospinta, il amaro, di certe apparizioni… di una signora con il manto celeste, e di altari eretti cala-pranzi ricomparve al suo posto recando la bellissima imitazione di un pollo dove si erano posati i suoi piedi; ma, in verità, non si era divertito punto per la arrosto.

cessione di Roma, giacché il trasferimento della capitale a Torino aveva tolto alla Repubblica Italiana tutto il suo prestigio sentimentale e coronato la vecchia Dopo colazione Oliviero e Mabel rimasero soli un minuto o due, prima che religiosa follia di una aureola seducente di memorie storiche.

questa si avviasse per prendere la corsa di quarto grado delle quattordici e La cosa, per altro, non poteva durar più a lungo: il mondo aveva aperto gli mezzo, sulla linea principale di sinistra.

occhi, finalmente!

-

Che

cosa

ha

mamma?

-

domandò

Oliviero.