- anche se credo che tu dovresti conoscere le ragioni. Ieri volevi licenziarmi, oggi vuoi licenziarmi… hai minacciato di farlo ogni giorno per mesi e mesi. Ma io continuo a rimanere. Perché? Perché sono il solo uomo in Inghilterra a capire la pubblicità. Sì, signore. Il solo uomo. Tu credi di intendertene di pubblicità, ma non è vero. Io sono un genio, un creativo.

Sono il solo membro del gruppo in rapporto di parentela con te, per cui sono il solo che ha veramente a cuore il successo della società. Quando tu morirai, aspetterò con tranquillità la lettura del testamento. Tu non puoi non lasciarmi una parte consistente di eredità.

Pawter emise un sospiro, sistemandosi meglio sulla poltrona. Bill era suo cugino, ma qualche volta lui avrebbe preferito che la zia non si fosse mai sposata.

- Ad ogni modo, Betty Carew non mi sembra una proposta pubblicitaria valida. Sono stato davanti a casa sua, cercando un’occasione per parlarle, ma al massimo mi ha concesso la stessa considerazione che si dedica a un caso di orecchioni in un collegio femminile. Quando ho cercato di rivolgerle la parola, si è guardata intorno nella speranza di vedere un poliziotto. Come pensi di interessarla a quella trovata pubblicitaria?

Il signor Pawter mostrava un indicibile senso di superiorità. - Lo scoprirai con il tempo - lo rassicurò. - Posso solo garantirti che collaborerà con noi.

Holbrook ritornò nel suo ufficio, molto perplesso. Cosa poteva aver indotto quella ragazza a prendere una simile decisione? La tentazione di fare della pubblicità e le lusinghe economiche avevano convinto anche attrici famose a dedicarsi a quest’attività e la situazione non era certo nuova per lui; ma a quella ragazza non veniva richiesto di reclamizzare un medicinale famoso o un articolo per l’arredamento già affermato: se accettava l’idea che le era stata proposta, acconsentiva a svendere la sua immagine. Era seduto alla scrivania, fissandola senza accorgersi del Edgar Wallace

11

1993 - Il Segno Del Potere

disordine, con la mente rivolta allo strano comportamento della ragazza.

Holbrook non si faceva illusioni sulla carriera teatrale: conosceva i retroscena della vita degli attori, le lotte terribili e continue per la sopravvivenza, a parte i pochi che incontravano il favore del pubblico; sapeva anche quanto fosse importante per loro procurarsi della pubblicità ad ogni costo, ma era anche sicuro che esistesse uno spartiacque che ogni attore o attrice degni di quel nome si sarebbero rifiutati di valicare, e quella linea si trovava molto dietro il punto a cui Betty era arrivata accettando quella proposta.

Inoltre, al di là del senso del grottesco e del ridicolo che circondava quel progetto pubblicitario, Bill sentiva dentro di sé un vago senso di inquietudine. Da qualche parte, aveva sentito parlare di una teoria che spiegava che la vita corre a ritroso, dalla fine all’inizio degli avvenimenti; quella mattina era in vena di ricordi e i suoi non erano certo pensieri piacevoli. In altre due occasioni prima di allora gli era capitata la sgradevole esperienza di ricordare degli avvenimenti che non erano ancora accaduti. Una volta, quando era giornalista, era stato inviato in un piccolo villaggio del Galles a intervistare un ministro che aveva dei possedimenti da quelle parti. E la domenica mattina era andato in chiesa per passare un po’ di tempo, in attesa del treno che l’avrebbe riportato a Londra. La funzione era già terminata e, mentre passeggiava nei vialetti del cimitero, si era fermato all’improvviso davanti alla tomba di una donna uccisa il cui marito, un avvocato, sarebbe stato impiccato per quel delitto… Bill aveva percepito tutto questo, anche se di quell’uomo gli parlarono solo successivamente, durante il giorno, come di un uomo rispettabile, la cui moglie era morta di morte naturale. Ma un anno dopo l’avvocato era stato arrestato e condannato a morte nella prigione di Gloucester.