La mogliettina sarà contenta e io lo farò volentieri, pensando a tutte le volte che m’ha offerto da bere quando stava a Blooms-End con la zia.»
«Bene, allora andiamo!» disse nonno Cantle, voltandosi con gesto così brusco che i sigilli d’ottone oscillarono più in fretta che mai. «A star qui fuori al vento m’è venuta una gran sete e non ho bevuto un goccio dall’ora di cena. Dicono che l’ultima birra arrivata alla “Buona nonna” sia una bontà. E anche se la faremo un po’ lunga, vicini, domani è domenica e potremo dormire fino a tardi, non vi pare?»
«Nonno Cantle! Non vi sembra d’essere un po’ troppo spensierato per la vostra età?» disse la grassona.
«Sì, sono spensierato… troppo per i gusti delle donne! Olà! Eccomi qui, pronto a cantare L’allegra ciurma o qualsiasi altra canzone, mentre un vecchio cadente si consumerebbe gli occhi a furia di piangere. Su, andiamo: son pronto a tutto.
«Il re si guardò dietro la spalla
e il guardo avea crucciato.
O ciambellano, disse, se giurato non avessi,
saresti ora impiccato.»
«Bene, ecco quel che faremo,» disse Fairway. «Andremo a fare una cantatina agli sposi, e che il Signore li aiuti. Ma a che cosa serve che Clym, cugino di Thomasin, torni a casa quando ormai la cosa è fatta? Poteva venir prima, se voleva che non si facesse, e sposarsela lui.»
«Forse viene per stare un po’ con sua madre: si sentirà sola, ora che non c’è più la ragazza.»
«Potrà sembrar strano, ma io non mi sento mai solo,» disse nonno Cantle. «E di notte non ho paura di niente!»
Il falò si stava intanto spegnendo, perché il materiale di cui era fatto non poteva durare a lungo. Moltissimi degli altri fuochi che punteggiavano l’orizzonte venivano anch’essi attenuandosi. Osservando con attenzione la loro luminosità, il colore e la durata, si poteva scoprire la qualità del materiale usato; e, attraverso questo, fino a un certo punto, i prodotti naturali della zona in cui si trovava il falò. Il chiaro, regale splendore caratteristico dei più rivelava una zona di brughiera e di ginestra come quella in cui si trovava il Rainbarrow, e che si stendeva da una parte per miglia innumerevoli; il rapido infiammarsi e spegnersi dei falò in altri punti dell’orizzonte denunciava invece un combustibile meno consistente: paglia, sterpi e i soliti detriti dei terreni coltivati. I più resistenti di tutti - luci ferme e senza mutamento, simili a pianeti - si trovavano nella zona boscosa ed erano fatti di rami di nocciolo, fascine di ginestra e ceppi robusti. I falò costruiti con questo materiale erano pochi e, sebbene meno appariscenti a confronto delle fiammate violente e caduche, incominciavano ora a affermare la propria superiorità per il solo fatto che continuavano a bruciare. Gli enormi falò fiammeggianti s’erano ormai spenti, ma questi resistevano ancora. Erano nei luoghi più lontani: vette stagliate contro il cielo al disopra della folta boscaglia e delle zone coltivate a bosco, a nord, dove il terreno era diverso e la brughiera estranea e ignota.
All’infuori di uno: e questo era il più vicino di tutti, la luna di quella folla di luci. Si trovava in direzione esattamente opposta a quella della finestra illuminata nella valle sottostante. Era così vicino che, sebbene in realtà piccolissimo, la sua luminosità superava di gran lunga quella degli altri.
La luce di quest’occhio tranquillo aveva già attirato di quando in quando l’attenzione dei paesani; e più l’attrasse quando il loro falò s’abbassò, oscurandosi; persino alcuni dei fuochi di legna accesi ultimamente avevano incominciato a spegnersi, ma in quello non si notava mutamento alcuno.
«Guardate com’è vicino quel fuoco!» disse Fairway. «Mi sembra addirittura di veder qualcuno che gli gira intorno. Piccolo e buono, direi che si può chiamare quel falò.»
«Se tiro una pietra lo colpisco,» disse il ragazzo.
«Anch’io!» disse nonno Cantle.
«No, non lo colpireste, figlioli. Anche se sembra così vicino, quel falò è ad almeno un miglio da qui.»
«È nella brughiera, ma non è di ginestra,» disse lo scavatore di torba.
«Fuoco di legna secca, ecco quel che è,» disse Timothy Fairway. «Soltanto legna stagionata può bruciare in quel modo. E il falò è sulla collinetta davanti alla casa del vecchio capitano, a Mistover. Che tipo strano! Farsi un falò nei suoi terreni, di cui nessun altro possa godere, a cui nessuno possa avvicinarsi! Un bel matto ad accendere un falò quando non ha neanche ragazzini da accontentare!»
«Oggi il capitano Vye è andato a fare una lunga passeggiata ed era stanchissimo,» disse nonno Cantle. «Non credo assolutamente che sia stato lui ad accenderlo.»
«E poi non sciuperebbe legna simile per un falò,» disse la grassona.
«Sarà stata sua nipote allora,» disse Fairway. «Anche se non è più in età da divertirsi a cose del genere.»
«A viver sola laggiù è diventata un po’ stramba e si vede che ci si diverte ancora,» disse Susan.
«È una bella ragazza dopo tutto,» disse Humphrey; «specialmente quando si mette addosso quei bei vestiti eleganti.»
«È vero,» disse Fairway. «Be’, lasciamo che il suo falò continui a bruciare finchè vuole. Ormai il nostro si è spento.»
«Che buio, ora che non c’e più il fuoco!» disse Christian Cantle, volgendosi a guardare coi suoi occhi di lepre impaurita. «Non credete che faremmo bene ad andarcene a casa, vicini? So benissimo che non ci sono spiriti nella brughiera; ma sarebbe meglio andare a casa… Ah, avete sentito? Che cos’è?»
«Nient’altro che il vento,» disse Sam.
«Il 5 novembre dovrebbe essere celebrato di notte soltanto in città. In campagna, e soprattutto nei luoghi solitari e infidi come questi, bisognerebbe festeggiarlo di giorno!»
«Che sciocchezze dici, Christian! Comportati da uomo, via! Facciamo un balletto io e te, Susy, prima che sia buio del tutto e non si veda più quanto sei ancora bella, benchè siano passati tanti anni da quando quel figlio di strega di tuo marito ti ha portata via a me. Vuoi, tesoro?»
Queste parole erano rivolte a Susan Nunsuch; e un momento dopo gli astanti videro con stupore la figura maestosa della matrona spostarsi rapidamente verso il punto in cui era stato acceso il fuoco, praticamente sollevata dal braccio robusto di Fairway che l’aveva allacciata alla cintola prima ch’ella potesse rendersene conto.
1 comment