Saulini, Roma 2001).
E. Lauretta, Invito alla lettura di Paolo il caldo, Milano 1972.
G. Pampaloni, Introduzione a Paolo il caldo, Milano 1972.
G. Amoroso, Brancati, Firenze 1978.
P.M. Sipala, Vitaliano Brancati, Firenze 1978.
F. Spera, Vitaliano Brancati, Milano 1981.
D. Perrone, La ragione e il comico, in I sensi e le idee, Palermo 1985 (e poi la monografia Vitaliano Brancati. Le avventure morali e i "piaceri " della scrittura, Milano 1997).
A. Di Grado, L’orologio di Brancati. Spazio e tempo a Natàca, in Scritture della crisi. Espressionismo e altro Novecento, Catania 1988 (ma anche Per i quarant'anni del "Bell'Antonio", in L'isola di carta. Incanti e inganni di un mito, Siracusa-Palermo 1996).
N. Mineo, Brancati scrittore di crisi, in Letteratura in Sicilia, Catania 1988.
R. Contarino, Vitaliano Brancati ovvero i "piaceri" del moralista, in L'umorismo e il comico e altri studi di letteratura siciliana, Rovito 1991.
N. Tedesco, Per Brancati. L'esistenzialismo "siciliano" e la poetica dell'insignificanza, in La scala a chiocciola, Palermo 1991.
S. Zarcone, La carne e la noia. La narrativa di Vitaliano Brancati, Palermo 1991.
M. Onofri, Introduzione a Paolo il caldo, Milano 1993.
D. Ronsisvalle, Il sesso, il lutto ed il cono gioioso dell'Etna: la malinconia erotica in Vitaliano Brancati, Acireale 1995.
N. Zago, Modernità di Brancati; in Sicilianerie. Da Tempio a Bufalino, Comiso 1997.
R.M. Monastra, L'isola e l'immaginario. Sicilie e siciliani del Novecento, Soveria Mannelli 1998 (contiene quattro saggi brancatiani; ma della Monastra vedi pure L'ultimo Brancati: ovvero “perché non possiamo non dirci cristiani”, in AA.VV., Il Cristo siciliano, a cura di G. Savoca e G. Ruggieri, Milano 2000, in cui va letto anche D. Consoli, Figure del "complesso del Cristo" nella narrativa di Brancati).
M. Schilirò, Narciso in Sicilia. Lo spazio autobiografico nell'opera di Vitaliano Brancati, Napoli 2001.
PARTE PRIMA
Capitolo primo
23 giugno 1952. Mi trovo seduto sulla terrazza dell'albergo Baglioni, innamorato di mia moglie.
1 comment