Ragion per cui finora Polacco gli ha sempre rifiutato tutti gli scenarii, visto e considerato che gli Inglesi - assolutamente - non vogliono nelle pellicole il suicidio. - Che sia venuto a cercar me? - domandò il Polacco alla signorina Luisetta. La signorina Luisetta balbettò, confusa: - No... disse... non so... mi sembra Bertini... - Ah, birbante! S'è rivolto al Bertini? E, dica, signorina... è entrato solo? Nuova e più viva confusione della signorina Luisetta. - Con la mamma... Polacco alzò le mani, aperte, e le agitò un po' in aria, allungando il viso e ammiccando. - Speriamo che non avvengano guaj! La signorina Luisetta si sforzò di sorridere; ripeté: - Speriamo... E mi fece tanta pena vederla sorridere a quel modo, col visino in fiamme! Avrei voluto gridare al Polacco: - E smetti di tormentarla con codesto interrogatorio! Non vedi che è sulle spine? Ma Polacco, all'improvviso, ebbe un'idea; batté le mani: - E se ci portassimo la signorina Luisetta? Ma sì, perbacco; siamo qui da un'ora ad aspettare! Sì, sì; senz'altro... Signorina cara, lei ci leverà d'impaccio, e vedrà che la faremo divertire. In mezz'oretta sarà tutto fatto... Avvertirò l'usciere, che, appena verranno fuori il papà e la mamma, dica loro che lei è venuta per una mezz'oretta con me e con questi signori. Sono tanto amico di suo papà, che posso prendermi questa licenza. Le farò rappresentare una particina, è contenta? La signorina Luisetta ha avuto certo una gran paura di parer timida, impacciata, sciocchina; e, quanto a venire con noi, ha detto, perché no?, ma che, quanto a recitare, non poteva, non sapeva... e poi, così?... ma che!... non s'era mai provata... si vergognava... e poi... Polacco le spiegò che non ci voleva nulla: non doveva aprir bocca, né salire su un palcoscenico, né presentarsi al pubblico. Nulla. In campagna. Davanti agli alberi. Senza parlare. - Starà su un sedile, accanto a questo signore, - e indicò il Ferro. - Questo signore fingerà di parlarle d'amore. Lei, naturalmente, non ci crede e ne ride...