Il dado ha sei facce numerate da 1 a 6, e il numero 1, il più basso al giuoco, si dice “ace”. Ma “ace” si pronuncia come “ass” che è “asino”, e su questo gioca a sua volta Teseo, quando dice che, tornando in vita, l’asso può rivelarsi un “asino”.
(88)“Videlicet”: è il latino “cioè”.
(89)“A bergamask”: si chiamava così una danza rustica, d’origine di Bergamo, in Italia.
(90) È uno dei consueti anacronismi di Shakespeare: nell’Atene di Teseo non c’erano orologi che battessero l’ore.
(91) Cioè ai morsi della critica, velenosi come quelli di un serpente; in questo caso “ai vostri fischi di disapprovazione”.
(92) È l’annuncio di una prossima commedia romanzesca col soprannaturale, e sarà “La Tempesta”, in cui Puck riapparirà nelle vesti di “Ariel”.
.
1 comment