ARGENZIANO MAGGI, Il relativo e l'assoluto, Napoli, Federico e Ardia, 1988.

F. ANGELINI, Teatro e spettacolo nel primo Novecento, Bari, Laterza, 1988.

AA.VV., Lo strappo nel cielo di carta. Introduzione alla lettura del "Fu Mattia Pascal", Roma, La Nuova Italia Scientifica, 1988.

L. SCIASCIA, La biblioteca di Mattia Pascal, in Id., Fatti diversi di storia letteraria e civile, Palermo, Sellerio, 1989, pp. 94-101.

L. SCIASCIA, Alfabeto pirandelliano, Milano, Adelphi, 1989.

U. MARTIOLI, L'officina segreta di Pirandello, Roma-Bari, Laterza, 1989.

S. MICHELI, Pirandello e il cinema, Roma, Bulzoni, 1989.

AA.VV., La "persona" nell'opera di Luigi Pirandello, Atti del Convegno internazionale (Agrigento 1989), Milano, Mursia, 1990.

F. ANGELINI, Serafino e la tigre. Pirandello tra scrittura, teatro e cinema, Venezia, Marsilio, 1990.

G. PULLINI, Pirandello e il teatro del Novecento, Modena, Mucchi, 1990.

AA.VV., Pirandello e l'oltre, Atti del Convegno internazionale (Agrigento 1990), Milano, Mursia, 1991.

F. CALLARI, Pirandello e il cinema. Con una raccolta completa degli scritti teorici e creativi, Venezia, Marsilio, 1991.

N. BORSELLINO, Ritratto e immagini di Pirandello, Roma-Bari, Laterza, 1991.

R. LUPERINI, Introduzione a Pirandello, Roma-Bari, Laterza, 1992.

F. D'INTINO, L' "antro della bestia". Le «Novelle per un anno» di Luigi Pirandello, Caltanissetta, Sciascia, 1992.

L. MARTINELLI, Lo specchio magico. Immagini del femminile in Luigi Pirandello, Bari, Dedalo, 1992.

C. VICENTINI, Pirandello. Il disagio del teatro, Venezia, Marsilio, 1993.

E. GHIDETTI, Malattia, coscienza e destino. Per una mitografia del decadentismo, Firenze, La Nuova Italia, 1993.

M.A. GRIGNANI, Retoriche pirandelliane, Napoli, Liguori, 1993.

AA.VV., Pirandello e il teatro, Atti del XXIX Convegno internazionale (Agrigento 1-4 dicembre 1992), Milano, Mursia, 1993.

C. DONATI, Il sogno e la ragione. Saggi pirandelliani, Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane, 1993.

S. RAFFAELLI, Il cinema nella lingua di Pirandello, Roma, Bulzoni, 1993.

S. ZAPPULLA MUSCARÀ, Introduzione a L. Pirandello, Tutto il teatro in dialetto, Milano, Bompiani, 1993.

D. BUDOR, La Sicile de Pirandello: l'oliver sarrasin et la cendre, in «Critique», XLIX, 1993, fasc.